Grazie ad un percorso guidato si ripercorrono le tappe e le vicende di una storia lunga secoli e secoli. Visitare questi luoghi permette di scoprire le armonie di un territorio, che unisce mare e terra. Inoltre, l’escursione aiuta a comprendere l’alto valore culturale di un’antica operosità, la salicoltura. Dopo la visita al museo, è possibile passeggiare nelle saline circostanti. Tra i canali che dividono le varie vasche delle saline, i visitatori passeggiano immersi in un atmosfera suggestiva e ricca di colori. Infine un aperitivo verrà servito al tramonto circondati dalle vasche di sale